A civil action (1998)

Basato su un fatto realmente accaduto, è uno dei legal thriller che preferisco, perché rimane fedele al fatto di cronaca da cui prende spunto, e non cerca di edulcorare le vicende né la figura del protagonista, come spesso accade in questi casi. A metà tra Erin Brockovich e L’uomo della pioggia, è un film per gli amanti dei tribunali, anche se non ci sono quei grandi duelli tra avvocati a cui i film tratti da Grisham ci hanno abituato. Qui l’obiettivo si concentra sul lavoro fatto dietro le quinte, fuori dalle aule di giustizia. Quello che lo distingue da altre pellicole del genere è che inizia gradualmente a prendere svolte inaspettate, al di fuori degli schemi abituali, con il risultato che diventa allo stesso tempo più eccitante e imprevedibile.

Continua a leggere “A civil action (1998)”

Benny & Joon (1993)

Ho adorato questo film semplice e gentile, ma straordinariamente vivo e umano. Ho trovato amabile la trama e deliziosi i personaggi, disegnati con rara sensibilità da attori, allora molto giovani, ma già decisamente bravi. La vicenda si dipana con una naturalezza incredibile, grazie a una sceneggiatura semplice e lineare, interpretata in modo poetico e originale, comunque emozionante. Una piccola storia dai grandi contenuti, con un messaggio importante.

Continua a leggere “Benny & Joon (1993)”

Magnolia (2000)

È uno di quei film che si ama o si odia, e per amarlo non bisogna cercare di capirlo, ma solo guardarlo e lasciare che i personaggi ti catturino e ti invitino a partecipare alle loro storie. Non è un film facile: più di tre ore per raccontare gli scherzi giocati dal destino in un solo giorno, nella vita di nove persone. Avrebbe potuto essere un pasticcio disordinato e frammentato e forse nelle mani di un altro regista lo sarebbe diventato. Ma Anderson si assicura che i suoi personaggi abbiano spazio per respirare e che le varie storie abbiano il giusto tempo per svolgersi. I temi centrali del film sono due: uno è il passato con cui si deve necessariamente fare i conti, perché torna comunque a bussare alla nostra porta, prima o poi, e l’altro è la casualità, che domina la vita degli uomini sotto la forma di coincidenza, influenzando le nostre esistenze al di fuori del nostro controllo.

Continua a leggere “Magnolia (2000)”

L’isola dell’ingiustizia – Alcatraz (1995)

Ennesima interpretazione intensa e struggente di Kevin Bacon, da sempre incomprensibilmente sottovalutato e ignorato dall’Academy. Qui veste i panni di un carcerato di Alcatraz, che finisce in prigione per aver rubato 5 dollari e subisce inimmaginabili torture fisiche e psicologiche ad opera del direttore del carcere. Il vero protagonista del film in realtà è l’avvocato che lo difenderà in tribunale, interpretato da Christian Slater: un giovane laureato alle prime armi, idealista e forse un po’ ingenuo, che cerca di vincere la causa non solo per il proprio assistito, ma per un senso generale di giustizia.

Continua a leggere “L’isola dell’ingiustizia – Alcatraz (1995)”

The Lincoln Lawyer (2011)

Mickey Haller è un brillante avvocato di Los Angeles abituato ad avere per clienti tossici, spacciatori e malviventi di vario tipo, che riesce di solito a far assolvere grazie alla propria abilità e soprattutto grazie alla mancanza di scrupoli con cui lavora. Non particolarmente onesto, bugiardo abitudinario, si muove senza difficoltà nel sottobosco delle periferie e dei locali malfamati. Un giorno viene contattato da una ricca famiglia di Beverly Hills per difendere il giovane rampollo, ovviamente super viziato, da un’accusa di stupro di cui si dichiara innocente.

Continua a leggere “The Lincoln Lawyer (2011)”