Un film delicato e poetico, pur coraggioso nelle tematiche forti, tratto dal romanzo omonimo di John Irving, che racconta la storia di un giovane orfano e del suo lento processo di crescita, fino alla scoperta del suo posto nel mondo. La pellicola è divisa in due parti ben distinte, che seguono l’ordine cronologico della narrazione, raccontando la maturazione fisica e psicologica del protagonista e lo sviluppo progressivo del rapporto con il suo mentore. Nella prima parte inizia e si sviluppa la relazione di reciproco affetto tra il giovane e il tutore, che cerca in qualche modo di plasmarlo a sua immagine e somiglianza; nella seconda parte invece cresce ed esplode il suo tentativo di svincolarsi dalla dipendenza affettiva e reclamare a gran voce la propria indipendenza.
Continua a leggere “Le regole della casa del sidro (1999)”