Schegge di paura (1996)

Uno dei thriller più avvincenti e imprevedibili degli ultimi 30 anni. Unisce una trama intrigante e complessa ad una suspense vertiginosa, con un ritmo incalzante e alcuni colpi di scena indimenticabili. Ha l’impianto di un dramma giudiziario senza subirne i momenti più noiosi, e riesce a catalizzare l’attenzione dello spettatore, coinvolgendolo in modo emozionante, al pari di un action adrenalinico. Non diventa mai lento e non si perde in scene inutili. E l’argomento scabroso aggiunge quel pizzico di morbosità che di sicuro non nuoce al risultato finale.

Continua a leggere “Schegge di paura (1996)”

Una gelata precoce (1985)

Il 1985 rappresenta una data importante per la storia dell’AIDS in America, perché in quell’anno si è spento, a causa di questa malattia, l’attore Rock Hudson, mito assoluto di Hollywood, amato e ammirato da generazioni di donne in tutto il mondo, e considerato uno dei più affascinanti e virili sex symbols del cinema. Fu un vero e proprio shock per lo star system e per il pubblico in generale, perché niente avrebbe fatto presumere la sua omosessualità: fu la prima star famosa a morire di AIDS, e proprio la sua notorietà diede ampia eco alla malattia che lo aveva ucciso.

Continua a leggere “Una gelata precoce (1985)”