Come d’incanto (2007)

Una nuova protagonista si aggiunge all’elenco delle Principesse Disney, ed è la più dolce e adorabile di tutte, soprattutto grazie ad Amy Adams che le dà vita sullo schermo. Troppo facile il gioco di parole, ma ho trovato questo film davvero incantevole: divertente, ironico, a tratti spassoso e irresistibile. Una miscela di generi tra animazione e live action, che mescola commedia, parodia e film romantico. Una pellicola Disney per una volta forse più adatta agli adulti, che saranno in grado di comprendere meglio certe sfumature, ma molto gradevole anche per i bambini.

Continua a leggere “Come d’incanto (2007)”

Prima pagina (1974)

Wilder non era un amante dei remake, ma si convinse a trasporre per la terza volta il soggetto di un’opera teatrale del 1928, che aveva già prodotto due successi cinematografici, nel 1931 e nel 1940. L’argomento infatti gli stava a cuore, visto che lui stesso era stato giornalista prima di lavorare nel cinema, e la professione esercitava ancora una grande attrattiva su di lui. Mentre nel precedente L’asso nella manica Wilder aveva puntato l’attenzione sulla cronaca nera, criticandone ferocemente il cinismo e la mancanza di moralità, con Prima pagina ammorbidisce un po’ i toni, facendo una parodia del lato più sardonico del giornalismo, pur senza attenuare le critiche all’insensibilità della stampa nei confronti della sofferenza umana e della morte.

Continua a leggere “Prima pagina (1974)”