Film straordinario, che all’epoca ebbe un meritato successo sia di pubblico che di critica, fatto già di per sé non così frequente. Originale nella trama, nella struttura, nella scelta dei personaggi, incisivi i dialoghi, geniale il montaggio, splendidi gli attori, inarrivabile il colpo di scena finale. Parto dal presupposto che ci sia ancora qualcuno che non l’ha visto, magari perché non ama molto il genere, o perché all’epoca andava al cinema a vedere Toy Story. Cercherò quindi di raccontarlo evitando di rivelare particolari importanti, sperando di riuscire comunque a svelarne tutta la bellezza.
Continua a leggere “I soliti sospetti (1995)”Tag: Stephen Baldwin
Uno strano scherzo del destino (1994)
Una deliziosa pellicola da riscoprire, liberamente tratta da Silas Marner, uno dei romanzi brevi di George Eliot, ma anche uno dei piĂą belli: un racconto che parla di valori semplici e autentici, dell’assurditĂ dei pregiudizi e della difficoltĂ di accettare ciò che è difforme dalla normalitĂ , ma soprattutto una storia sull’amore in senso assoluto, l’amore per il prossimo. Il film rivisita la vicenda rendendola attuale, ma non perde di vista i temi fondamentali cari a Eliot, mostrando tutto il meglio e il peggio dell’umanitĂ : meschinitĂ , grettezza, egoismo, ma anche altruismo e generositĂ d’animo, quell’amore disinteressato per gli altri che non si aspetta nulla in cambio. E soprattutto dimostra come il destino, o comunque lo si voglia chiamare, sappia fare giustizia con stile.
Continua a leggere “Uno strano scherzo del destino (1994)”