Pomodori verdi fritti, alla fermata del treno (1991)

Basato sul romanzo di Fannie Flagg, che ha lavorato anche alla sceneggiatura del film, è un inno commovente e divertente al legame femminile e all’importanza dell’amicizia, ma anche una potente critica contro il razzismo. Una pellicola incantevole che intreccia due storie di riscatto femminile, con quattro meravigliose interpreti che danno il meglio di sĂ©. La trama è composta da una vicenda di contorno, all’interno della quale si va a sviluppare in forma di racconto, attraverso un serie di flashback, un’altra storia. La vicenda che fa da cornice è ambientata ai giorni nostri, mentre la parte raccontata nei flashback ci porta nel Sud degli Stati Uniti in un’epoca non lontanissima, quando ancora gli afro-americani erano disprezzati e gli uomini trattavano le donne come oggetti.

Continua a leggere “Pomodori verdi fritti, alla fermata del treno (1991)”