Michael Bay è una garanzia di successo al botteghino. E’ famoso infatti per grandi titoli commerciali, caratterizzati da un ampio uso di effetti speciali, soprattutto esplosioni e inseguimenti, ma proprio per questo i suoi film non sono molto considerati dalla critica, perché spesso poveri di contenuti e basati su una narrazione elementare.
Questo film è una piacevole eccezione, perché parte da uno spunto più che interessante e, con un colpo di scena sistemato al momento giusto, riesce a dare vitalità alla storia. Una trama affascinante di fantascienza intelligente, che è in realtà un remake non ufficiale di un film del 1979, Clonus, tratto da un racconto di Bob Sullivan.
Tag: Sean Bean
Troy (2004)
Dopo il successo de Il gladiatore che aveva inaugurato il revival del filone epico, Petersen scomoda nientemeno che Omero per realizzare un film spettacolare, che, pur con molti limiti, riesce a restituire almeno in parte il significato dell’opera letteraria. Senza infamia e senza lode, la sua ricostruzione della guerra di Troia non è così terribile come alcuni critici l’hanno dipinta, ma neppure così entusiasmante come parte del pubblico l’ha definita. Molte le libertĂ che Petersen si è preso nei confronti di Omero, ma del resto era impensabile trasporre sullo schermo l’Iliade senza sfoltirne la trama. Quello che resta è, in fondo, l’essenziale, a cui il regista ha ritenuto necessario aggiungere un finale che fosse all’altezza del film.
Continua a leggere “Troy (2004)”