Immagino che qualcuno possa storcere il naso di fronte ad un film che definire commerciale è un eufemismo. Lo è di sicuro, senza ombra di dubbio: è un tentativo maldestro da parte di un regista particolarmente portato per le commedie sentimentali, di fondere insieme un po’ di romanticismo, un pizzico di melodramma, e un’abbondante manciata di banalitĂ natalizie, insaporendo il tutto con tanto zucchero.
Continua a leggere “Capodanno a New York (2011)”Tag: Sarah Paulson
Carol (2015)
Non si può dire che Todd Haynes sforni un film all’anno, ma certamente non si può negare che, ogni volta, con i suoi film, realizzi opere intense e particolari, che fanno riflettere e coinvolgono lo spettatore. Carol è tratto dal secondo romanzo di Patricia Highsmith, più conosciuta in realtà per la narrativa noir, che racconta la storia d’amore tra due donne nell’America puritana degli anni ’50. Il film di Haynes è costruito come un flashback, che parte dalla sequenza iniziale per raccontare a ritroso tutto quello che è successo in precedenza e che ha portato a quel punto. Sul finale poi, ritornerà alla scena iniziale, chiudendo il cerchio, in un loop narrativo che, come un trenino elettrico, torna irrimediabilmente al punto di partenza.
Continua a leggere “Carol (2015)”