The hitcher – La lunga strada della paura (1986)

Una trama semplicissima, quasi inconsistente, che diventa nelle mani del regista e soprattutto degli attori, uno dei più bei thriller degli anni ’80. La premessa è quasi banale: un automobilista che sta attraversando una di quelle tipiche autostrade americane che sembrano non avere né inizio né fine, e in cui i paesaggi offrono solo desolanti variazioni del deserto, ha la bella idea di offrire un passaggio a un autostoppista, nonostante lui stesso ammetta che la madre gli ha detto di non farlo mai. Considerando poi che l’auto su cui viaggia è una Cadillac che deve portare fino a San Diego dal proprietario, il quale ne aspetta la consegna, il suo comportamento appare ancora più incosciente.

Continua a leggere “The hitcher – La lunga strada della paura (1986)”

Ladyhawke (1985)

Sebbene il film soffra di una colonna sonora techno, che, pur bellissima, suona oggi molto datata e poco appropriata a un fantasy di ambientazione medievale, sotto i miagolii del sintetizzatore si nasconde un’avvincente fiaba romantica, la storia di un amore condannato ad essere impossibile, che diventa un legame indistruttibile. “Sempre insieme, eternamente divisi”, così vengono presentati i due sfortunati protagonisti di questa storia d’amore.

Continua a leggere “Ladyhawke (1985)”