Il negoziatore (1998)

Un thriller d’azione vecchio stile, rinnovato da un mix intelligente di tensione, umorismo e suspense, che ne fa un film di qualità. Fondamentalmente semplice, a tratti quasi stereotipato, tuttavia dà la sensazione di vedere qualcosa di nuovo, sia per i colpi di scena disseminati al momento giusto e in maniera intelligente, sia per le interpretazioni di un cast azzeccatissimo e in stato di grazia. L’idea di fondo della storia è quella di uno scontro tra poliziotti, in particolare tra negoziatori di ostaggi, per cui sappiamo già che il duello non si giocherà tanto sulle armi, quanto su un raffinata partita a scacchi, giocata con sicurezza e astuzia, da personaggi per cui l’analisi e il ragionamento sono il pane quotidiano. Questo non significa, però, che manchi l’azione.

Continua a leggere “Il negoziatore (1998)”

L.A. Confidential (1997)

Ambientato sullo sfondo affascinante della Los Angeles degli anni ’50, è un film che richiama le atmosfere di Chinatown. Una storia di corruzione e depravazione a vari livelli, tra prostitute, squallidi reporter e poliziotti marci fino al midollo. Chiunque pensi che il periodo d’oro della Hollywood anni ’50 fosse tutto sfarzo e glamour, dovrĂ  ricredersi. Come ogni noir che si rispetti, il film si apre con la voce fuori campo di uno dei personaggi, che ci introduce agli aspetti piĂą squallidi della vicenda, mostrandoci quanto sia fasullo il mondo di cui si parla. Danny De Vito, nei panni di un reporter scandalistico, ci racconta il lato oscuro di Hollywood con un monologo forte e cinico.

Continua a leggere “L.A. Confidential (1997)”