Ogni tanto ci sono film nella storia del cinema che alla cerimonia degli Oscar fanno incetta di premi, e questo dramma storico è stato il grande vincitore nel 1967, portando a casa sei statuette nelle categorie più importanti, miglior film, miglior regia, miglior protagonista maschile e miglior sceneggiatura, a cui si aggiungono fotografia e costumi. Premi tutti meritatissimi, eppure non tanti si ricordano di questa pellicola di Fred Zinnemann, molto più conosciuto per Mezzogiorno di fuoco o Da qui all’eternità . Il film è tratto dall’opera teatrale omonima di Robert Bolt, e racconta una storia abbastanza conosciuta, da un punto di vista completamente nuovo.
Continua a leggere “Un uomo per tutte le stagioni (1966)”Tag: Robert Shaw
La stangata (1973)
Uno dei film più movimentati e divertenti della storia del cinema, con una colonna sonora che ha fatto epoca e due protagonisti che fanno a gara di fascino. In più una sceneggiatura brillante, con tutti i personaggi al posto giusto, dialoghi godibilissimi e un paio di colpi di scena ben riusciti, piazzati al momento giusto. Il tutto con un’accurata ricostruzione degli ambienti e dei costumi, che fanno rivivere il periodo, dando vivacità alle immagini. La trama non è di immediata lettura, un po’ come succede nei film costruiti intorno a truffe o grandi imbrogli: realtà e apparenza si fondono nella finzione cinematografica e lo spettatore meno attento può rimanere un po’ stordito, ma l’atmosfera generale del film incanta, e riesce a trascinare anche nei momenti un po’ meno scorrevoli. Per chi non la conosce, vale la pena riassumere brevemente la storia, evitando, però, di rivelare i punti salienti.
Continua a leggere “La stangata (1973)”