Anne Baxter aveva interpretato la calcolatrice arrivista in Eva contro Eva, e lo aveva fatto con grande disinvoltura, quasi le venisse naturale la perfidia di quel personaggio. Era talmente malvagio quel ruolo che lo spettatore poteva solo desiderare la sua punizione. Otto anni dopo, la punizione arriva con questa pellicola. Acqua alla gola è un piccolo grande thriller che risente di influssi hitchcockiani, intriso di una suspense a tratti insostenibile, in un crescendo di dubbi e di domande senza risposta, che troveranno la giusta collocazione solo nel sorprendente e imprevedibile epilogo.
Continua a leggere “Acqua alla gola (1958)”Tag: Richard Todd
Paura in palcoscenico (1950)
Considerato un giallo “minore” del grande Hitchcock, e poco amato anche dallo stesso regista, è in realtà un buon noir, con una trama complessa che lascia spazio a diversi colpi di scena e a ribaltamenti di prospettiva che cambiano più volte le carte in tavola. In più la vicenda si colora piacevolmente di rosa grazie a una digressione sentimentale ed è arricchita dall’humour tipicamente inglese tanto caro a Hitch.
Continua a leggere “Paura in palcoscenico (1950)”