Stand by me (1986)

Uno straordinario racconto di formazione, un dramma giovanile sull’amicizia e la perdita dell’innocenza, tratto da un’opera di Stephen King. Un film rivolto al pubblico giovanile, che può facilmente identificarsi nei protagonisti e nei loro problemi familiari, ma splendido anche per lo spettatore più adulto, in cui risveglia i ricordi d’infanzia e le tante difficoltà legate al passaggio all’età adulta.

Continua a leggere “Stand by me (1986)”

Tutte le manie di Bob (1991)

Dopo il successo di tre anni prima con Due figli di…, Frank Oz ci riprova con Tutte le manie di Bob, una divertente commedia basata su una coppia di protagonisti che si rompono le scatole a vicenda. Anzi, per essere esatti, è uno dei due che importuna con insistenza l’altro, rovinandogli le ferie con la famiglia. Il Bob del titolo è un paziente ipocondriaco con tutte le fobie possibili più una, che si trova improvvisamente senza il suo psichiatra e viene spedito come un pacco postale ad un collega, che non ha modo di rifiutarlo.

Continua a leggere “Tutte le manie di Bob (1991)”

Rosso d’autunno (1994)

Un giallo affascinante e intelligente, forse un po’ lento, ma non per questo meno interessante. Rientra a buon diritto tra i migliori thriller degli anni ’90, anche se il ritmo molto rilassato ne fa piĂą un giallo psicologico che un thriller ad alta tensione. Non mancano le sorprese e i colpi di scena, ma sono molto diluiti e danno allo spettatore tutto il tempo di metabolizzarli.

Continua a leggere “Rosso d’autunno (1994)”