Cop land (1997)

Un poliziesco sorprendentemente diverso. Diverso perché lento, senza ritmi forzati, con una trama complessa e semplice allo stesso tempo, ma credibile perché realistica. Un dramma poliziesco che si prende i suoi tempi perché ha molte cose da dire, ma non ha bisogno di velocità o di un’azione frenetica per catturare l’attenzione dello spettatore; ci risparmia sparatorie, auto che si ribaltano ed effetti speciali, aggiungendo sapientemente strati su strati prima di arrivare a un finale esplosivo. E ci regala Sylvester Stallone come non lo abbiamo mai visto prima.

Continua a leggere “Cop land (1997)”

IdentitĂ  (2003)

Thriller originalissimo, che fonde due diverse trame, apparentemente slegate e indipendenti. Fino ad un certo punto il film segue una strada abbastanza scontata, che sembra costruita sulla falsariga di 10 piccoli indiani, con una serie di personaggi iniziali che successivamente escono di scena uno dopo l’altro. Nello stesso tempo l’ambientazione fa inevitabilmente pensare a Psyco e al suo inquietante motel. Solo quando si arriva ad un colpo di scena imprevedibile, finalmente i pezzi del puzzle si ricompongono e tutta la storia sembra avere una sua logica. IdentitĂ  è qualcosa di piĂą e di diverso da qualunque altra cosa si sia giĂ  vista.

Continua a leggere “IdentitĂ  (2003)”