Una delle migliori interpretazioni di Jack Nicholson, eppure uno dei suoi film meno conosciuti. Forse perché privo di ogni fronzolo hollywoodiano: è un film che mostra persone reali, che si muovono in un mondo crudo e cupo. E soprattutto è un film che vuole demistificare l’immagine militare, spogliarla del suo lustro, e tenta di vanificare la propaganda ufficiale, che per anni aveva esaltato il merito di eroi impavidi e traboccanti di valori, attraverso un approccio più realistico alla vita quotidiana di questi soldati, costretti a svolgere mansioni degradanti, e fondamentalmente ingiuste.
Continua a leggere “L’ultima corvè (1973)”Tag: Randy Quaid
L’ultimo spettacolo (1971)
Primo grande successo di Bogdanovich, che non riuscirà mai più a replicare con la stessa intensità , e forse nemmeno ad avvicinarcisi. Adattamento del romanzo omonimo di Larry McMurtry, il film racchiude tutta la poetica del regista, il suo sguardo da cinefilo nostalgico su un mondo che non c’è più, rappresentato metaforicamente dalla piccola città texana teatro della vicenda.
Continua a leggere “L’ultimo spettacolo (1971)”