Dopo Quel pomeriggio di un giorno da cani, Lumet torna a parlare dello straordinario potere che ha la televisione di manovrare il pubblico distorcendo la realtà , e trasformando anche l’orrore in spettacolo. Questa volta, però, la satira sul potere mediatico si fa ancora più pungente e amara, e mostra la progressiva disumanizzazione del mezzo televisivo, che per aumentare gli ascolti, travolge ogni valore, ed è disposto a mettere a tacere anche la morale più elementare che dovrebbe regolare il vivere civile. Si può considerare una commedia nera, ma nera come la pece, nera come il buio generato dal sonno della coscienza.
Continua a leggere “Quinto potere (1976)”