Film straordinario, che all’epoca ebbe un meritato successo sia di pubblico che di critica, fatto già di per sé non così frequente. Originale nella trama, nella struttura, nella scelta dei personaggi, incisivi i dialoghi, geniale il montaggio, splendidi gli attori, inarrivabile il colpo di scena finale. Parto dal presupposto che ci sia ancora qualcuno che non l’ha visto, magari perché non ama molto il genere, o perché all’epoca andava al cinema a vedere Toy Story. Cercherò quindi di raccontarlo evitando di rivelare particolari importanti, sperando di riuscire comunque a svelarne tutta la bellezza.
Continua a leggere “I soliti sospetti (1995)”Tag: Pete Postlethwaite
The shipping news – Ombre dal profondo (2001)
Molti dei film di Lasse Hallström sono ambientati in luoghi idilliaci e hanno colori caldi e atmosfere avvolgenti. Questa pellicola è tra i suoi film più freddi e cupi, ambientato in una natura inospitale, ma il motivo è presto detto: il filo conduttore del film è il superamento del dolore. E la tesi che Hallström vuole dimostrare è che per quanto possa essere brutto il presente, o possa essere stato orribile il passato, il futuro può sempre riservare cose belle.
Quando ti fanno così male, è possibile guarire? Questa la domanda che il personaggio principale si pone in una delle scene più drammatiche, ed è in qualche modo il tema centrale del film. Il film è la storia di una rinascita e di una rivincita morale, non solo del protagonista ma anche dei vari personaggi che gli gravitano attorno, ognuno con un passato a dir poco doloroso da dimenticare.