Benny & Joon (1993)

Ho adorato questo film semplice e gentile, ma straordinariamente vivo e umano. Ho trovato amabile la trama e deliziosi i personaggi, disegnati con rara sensibilità da attori, allora molto giovani, ma già decisamente bravi. La vicenda si dipana con una naturalezza incredibile, grazie a una sceneggiatura semplice e lineare, interpretata in modo poetico e originale, comunque emozionante. Una piccola storia dai grandi contenuti, con un messaggio importante.

Continua a leggere “Benny & Joon (1993)”

Loverboy (2005)

Film decisamente poco conosciuto, fa parte di quel cinema indipendente, fuori dai circuiti hollywoodiani, che difficilmente diventa campione d’incassi, ma che spesso, come in questo caso, riserva bellissime sorprese. Kevin Bacon dirige la moglie in una storia al femminile delicata e commovente, ma dai risvolti inaspettatamente tragici.

Continua a leggere “Loverboy (2005)”

Il momento di uccidere (1996)

Emozionante legal movie tratto dall’ennesimo capolavoro di Grisham e uno dei film più belli che abbia mai visto sul tema della giustizia e del razzismo. La storia è chiaramente improntata ad un rigido manicheismo, per cui da una parte ci sono i buoni, che rasentano la santità, fino all’estremo sacrificio in nome dei propri princìpi, dall’altra ci sono i cattivi, minacciosi, violenti, e disgustosamente vigliacchi.

Continua a leggere “Il momento di uccidere (1996)”

Martian child – Un bambino da amare (2007)

Una storia di diversità, di abbandono e solitudine, ma soprattutto una storia d’amore. Un giovane scrittore di fantascienza, rimasto vedovo da poco, cerca di superare la solitudine e la depressione adottando un bambino, cosa che del resto volevano fare lui e la moglie, prima che lei morisse. Nonostante la sorella faccia di tutto per scoraggiarlo, David, questo il nome dello scrittore, decide di andare fino in fondo. E di farlo nel modo più difficile.

Continua a leggere “Martian child – Un bambino da amare (2007)”