Quattro matrimoni e un funerale (1994)

Un classico che ha fatto innamorare intere generazioni sulle note di Love is all around you e che ha cambiato le nostre abitudini. PerchĂ©, ammmettiamolo, dopo averlo visto, nessuno di noi ha piĂą sbuffato ricevendo l’invito a un matrimonio. Una commedia sfacciatamente british, che è il risultato di una perfetta sinergia tra un cast indovinatissimo, una sceneggiatura spumeggiante, location intriganti e una regia che ha saputo coordinare il tutto con grande classe.

Continua a leggere “Quattro matrimoni e un funerale (1994)”

Un’avventura terribilmente complicata (1995)

Dopo il clamoroso successo di Quattro matrimoni e un funerale, il regista Mike Newell cambia completamente registro, e sceglie di lavorare di nuovo con Hugh Grant, ma in un dramma oscuro, cinico e profondamente cupo. La differenza tra commedia e tragedia a volte è solo una questione di sfumature. Entrambi i film ruotano attorno a una storia d’amore e seguono vari personaggi che s’incontrano e si scontrano in quella folle girandola che è l’innamoramento, ma qui il tono si fa decisamente più serio.

Continua a leggere “Un’avventura terribilmente complicata (1995)”