Un giallo originale e intelligente, con un ritmo serrato, sostenuto fino alla fine, una discreta suspense, e un finale imprevedibile fino all’ultimo fotogramma. In realtà non è un vero e proprio giallo, perché i colpevoli sono noti fin dall’inizio, ma piuttosto un thriller psicologico in cui la parte più interessante è il brillante lavoro investigativo che porterà al loro smascheramento. Perché il delitto perfetto, almeno al cinema, non esiste.
Continua a leggere “Formula per un delitto (2002)”Tag: Michael Pitt
Scoprendo Forrester (2000)
Questo è uno dei film con Sean Connery che più apprezzo, forse perché è una storia semplice e il personaggio interpretato da Connery è particolarmente vero e umano, lontano da altri molto più fantasiosi o avventurosi della sua lunga filmografia. Il protagonista è William Forrester, scrittore vincitore di un Pulitzer, che si è ritirato a vita privata e ha smesso di scrivere. Vive nella sua torre d’avorio, dall’alto della quale osserva il mondo esterno e i suoi abitanti, con cui ha deciso da tempo di non voler avere più niente a che fare.
Continua a leggere “Scoprendo Forrester (2000)”