The island (2005)

Michael Bay è una garanzia di successo al botteghino. E’ famoso infatti per grandi titoli commerciali, caratterizzati da un ampio uso di effetti speciali, soprattutto esplosioni e inseguimenti, ma proprio per questo i suoi film non sono molto considerati dalla critica, perché spesso poveri di contenuti e basati su una narrazione elementare.
Questo film è una piacevole eccezione, perché parte da uno spunto più che interessante e, con un colpo di scena sistemato al momento giusto, riesce a dare vitalità alla storia. Una trama affascinante di fantascienza intelligente, che è in realtà un remake non ufficiale di un film del 1979, Clonus, tratto da un racconto di Bob Sullivan.

Continua a leggere “The island (2005)”

Il miglio verde (1999)

Per lo spettatore comune, il nome di Stephen King è da sempre legato a film horror, spaventosi come Shining o Carrie, o inquietanti come Secret window. Ma esiste una categoria di pellicole splendide, tratte da romanzi di King, che sarebbero difficilmente catalogabili in un unico genere, come ad esempio Le ali della libertà o Stand by me. Il miglio verde rientra in questo gruppo, e come gli altri film, è caratterizzato da un accurato studio psicologico dei personaggi e da una trama suggestiva e articolata che contiene una o più componenti di mistero.

Continua a leggere “Il miglio verde (1999)”