Glory – Uomini di gloria (1989)

Sono stati girati molti film sulla guerra civile americana, spesso prolissi, pretenziosi e noiosi; questo ha una classe completamente diversa. Non racconta le grandi battaglie o le vittorie di Lincoln e dei suoi generali, ma la vera storia dei primi soldati neri dell’esercito americano, senza troppa retorica. Il film è ispirato alle lettere personali del colonnello Shaw, che guidò il 54° Reggimento Volontari di Fanteria del Massachusetts, dalla sua formazione, nel febbraio 1863, fino all’attacco al forte Wagner nella Carolina del Sud, dove morì durante l’assalto, nel luglio dello stesso anno, a soli 26 anni. Le lettere furono consegnate da Shaw stesso ad un giornalista proprio prima della battaglia finale.

Continua a leggere “Glory – Uomini di gloria (1989)”

Capodanno a New York (2011)

Immagino che qualcuno possa storcere il naso di fronte ad un film che definire commerciale è un eufemismo. Lo è di sicuro, senza ombra di dubbio: è un tentativo maldestro da parte di un regista particolarmente portato per le commedie sentimentali, di fondere insieme un po’ di romanticismo, un pizzico di melodramma, e un’abbondante manciata di banalitĂ  natalizie, insaporendo il tutto con tanto zucchero.

Continua a leggere “Capodanno a New York (2011)”

Ladyhawke (1985)

Sebbene il film soffra di una colonna sonora techno, che, pur bellissima, suona oggi molto datata e poco appropriata a un fantasy di ambientazione medievale, sotto i miagolii del sintetizzatore si nasconde un’avvincente fiaba romantica, la storia di un amore condannato ad essere impossibile, che diventa un legame indistruttibile. “Sempre insieme, eternamente divisi”, così vengono presentati i due sfortunati protagonisti di questa storia d’amore.

Continua a leggere “Ladyhawke (1985)”

Una pazza giornata di vacanza (1986)

Brillante commedia giovanilistica, spensierata come la giornata di vacanza che si prende il protagonista, insieme alla sua ragazza e all’amico del cuore. Con una scusa banale, che rischia più volte di essere scoperta nel corso del film, Ferris (un Matthew Broderick semplicemente fantastico) riesce ad evitare per un giorno di andare a scuola, e coinvolge nella sua folle avventura due amici, che lo accompagneranno, con una buona dose di incoscienza, nella sua fuga dalla noia quotidiana.

Continua a leggere “Una pazza giornata di vacanza (1986)”