Robin Hood – Principe dei ladri (1991)

Diretto da Kevin Reynolds, è uno dei migliori adattamenti della classica storia di Robin Hood, in cui si aggiungono personaggi nuovi, interessanti e ben caratterizzati, mentre spariscono momenti topici, ma ampiamente abusati, come la gara di tiro con l’arco. Ne risulta un film che non a tutti è piaciuto e che qualcuno ha addirittura scambiato per una parodia. Divertente lo è di sicuro questo Robin Hood, spettacolare, romantico, ma sempre con un pizzico di ironia, è una rivisitazione moderna del mito, che si distingue volutamente dalla rappresentazione classica, forse anche per evitare confronti. I nuovi personaggi, comunque, si inseriscono alla perfezione nella leggenda dell’arciere di Sherwood, aggiungendo un vento di novità che non guasta affatto.

Continua a leggere “Robin Hood – Principe dei ladri (1991)”

Conflitto di classe (1991)

Originale film processuale, che nella struttura può ricordare uno dei tanti romanzi di Grisham, anche se i siparietti familiari si aggiungono alla vicenda legale. Due avvocati di grido si trovano contrapposti nella causa tra una multinazionale che produce auto e le vittime di un modello difettoso, che ha avuto la cattiva idea di esplodere. Fin qui niente di nuovo sotto il sole. La singolarità del film sta nel fatto che i due avvocati, rivali in tribunale e nella vita privata, sono padre e figlia, divisi dalle rispettive idee politiche e da questioni familiari mai risolte.

Continua a leggere “Conflitto di classe (1991)”