The woodsman – Il segreto (2004)

È un film molto particolare, che offre un diverso punto di vista su un argomento spinoso. All’inizio ho scelto di vederlo quasi esclusivamente per il protagonista, ma poi anche la storia mi ha conquistato; Kevin Bacon mi è sempre piaciuto tantissimo, e trovo che sia particolarmente bravo anche in quei film minori, che spesso sono più belli dei blockbuster. Questa pellicola è l’esordio alla regia di Nicole Kassell, che ha scritto anche la sceneggiatura non originale, e ha scelto di iniziare con un grosso rischio, visto l’argomento. Un tema molto delicato che non a tutti può essere gradito, ma l’ha affrontato con grande equilibrio, riuscendo a creare un dramma riflessivo e quasi distaccato. In realtà il film è costruito in modo da non rivelare immediatamente l’argomento su cui è incentrato, ma credo sia giusto avvertire subito che si tratta di pedofilia.

Continua a leggere “The woodsman – Il segreto (2004)”

Loverboy (2005)

Film decisamente poco conosciuto, fa parte di quel cinema indipendente, fuori dai circuiti hollywoodiani, che difficilmente diventa campione d’incassi, ma che spesso, come in questo caso, riserva bellissime sorprese. Kevin Bacon dirige la moglie in una storia al femminile delicata e commovente, ma dai risvolti inaspettatamente tragici.

Continua a leggere “Loverboy (2005)”

Quattro fantasmi per un sogno (1993)

Gli anni ’90 non hanno prodotto solo bellissimi thriller, ma sono stati anche terreno fertile per commedie metafisiche, popolate di anime trapassate, in attesa di un paradiso a cui approdare. Anime che avevano lasciato qualcosa di incompiuto sulla Terra, o che cercavano l’occasione per tornare. Se gli anni ’80 ci hanno fatto ridere con Ghostbuster, gli anni ’90 ci hanno commosso con Ghost e L’uomo dei sogni. Ma ci sono state anche pellicole minori, come quella di cui voglio parlare oggi, che pur non rientrando tra i film di maggiore successo, sono tuttavia degne di nota e per certi versi deliziose.

Continua a leggere “Quattro fantasmi per un sogno (1993)”