Un tram che si chiama desiderio (1951)

Il titolo di questo capolavoro, tratto dall’opera omonima di Tennessee Williams,  prende il nome dal mezzo che conduce la protagonista a New Orleans, ma è anche una metafora di quei desideri nascosti e impetuosi che travolgono tutti i protagonisti della vicenda. E’ una storia di dolore e di violenza, di sentimenti fortissimi ma anche repressi in profondità, di attrazione e repulsione, di desiderio e rifiuto al tempo stesso.

Continua a leggere “Un tram che si chiama desiderio (1951)”