Stand by me (1986)

Uno straordinario racconto di formazione, un dramma giovanile sull’amicizia e la perdita dell’innocenza, tratto da un’opera di Stephen King. Un film rivolto al pubblico giovanile, che può facilmente identificarsi nei protagonisti e nei loro problemi familiari, ma splendido anche per lo spettatore più adulto, in cui risveglia i ricordi d’infanzia e le tante difficoltà legate al passaggio all’età adulta.

Continua a leggere “Stand by me (1986)”

Il momento di uccidere (1996)

Emozionante legal movie tratto dall’ennesimo capolavoro di Grisham e uno dei film piĂą belli che abbia mai visto sul tema della giustizia e del razzismo. La storia è chiaramente improntata ad un rigido manicheismo, per cui da una parte ci sono i buoni, che rasentano la santitĂ , fino all’estremo sacrificio in nome dei propri princìpi, dall’altra ci sono i cattivi, minacciosi, violenti, e disgustosamente vigliacchi.

Continua a leggere “Il momento di uccidere (1996)”

The Vanishing – Scomparsa (1993)

Un thriller interessante e originale, banalizzato purtroppo da un finale un po’ prevedibile e poco realistico, ma decisamente liberatorio. Ho scoperto, molto tempo dopo averlo visto al cinema, che era il remake di un thriller franco olandese, diretto dallo stesso regista cinque anni prima, distribuito in Italia con il titolo Il mistero della donna scomparsa. Pare che l’originale fosse molto piĂą cupo, ma anche piĂą filosofico nelle ambizioni, mentre per il mercato americano il regista, olandese, si è adattato a girare una pellicola piĂą banalmente commerciale e con un finale che potesse essere gradito al pubblico statunitense. Io non ho visto l’originale, ma questo remake mi è piaciuto, pur con i suoi difetti, e ho applaudito il finale.

Continua a leggere “The Vanishing – Scomparsa (1993)”

In linea con l’assassino (2003)

Film dalla struttura semplice ma originale, sostenuto da attori che qui offrono tutti il meglio di sé, e in poco più di 75 minuti danno vita ad un film coinvolgente e senza un attimo di respiro, che tiene incollati alla poltrona e riesce anche a far riflettere. La vicenda si svolge tutta in una strada, anzi si può dire in una cabina telefonica, dove Colin Farrell è protagonista assoluto di un dramma molto meno folle di quanto possa sembrare.

Continua a leggere “In linea con l’assassino (2003)”