Film bollente, più che caldo, in tutti i sensi. Intanto perché si ispira al romanzo Double Indemnity di James M. Cain, da cui Billy Wilder aveva ricavato quel capolavoro che è La fiamma del peccato, e poi perché la storia è ambientata in un’estate davvero torrida, dove il caldo asfissiante diventa protagonista, materializzandosi sui corpi che già avvampano di passione. Il fuoco giocherà un ruolo importante a livello della trama, il calore è qualcosa che ritorna nei dialoghi e crea un’atmosfera soffocante, mentre il brivido attraversa più volte i corpi dei protagonisti, materializzandosi ora nella paura, ora nella passione.
Continua a leggere “Brivido caldo (1981)”