Forse qualcuno conosce il significato della parola che dà il titolo al film. Sicuramente molti lo hanno imparato proprio dopo l’uscita di questa pellicola. La parola trova la sua origine nella fiaba persiana I tre principi di Serendippo (l’antico nome dello Sri Lanka), nella quale i tre principi protagonisti avevano il dono di scoprire, appunto, cose in maniera fortuita. Da qui Horace Walpole nel 1754 coniò il termine serendipity per definire l’attitudine a fare casualmente scoperte felici e inattese.
Continua a leggere “Serendipity – Quando l’amore è magia (2001)”Tag: Kate Beckinsale
Molto rumore per nulla (1993)
Branagh ha un amore viscerale per Shakespeare e questo si riflette in ogni suo adattamento delle opere del bardo, ma soprattutto in questa versione allegra e dotata di una freschezza leggiadra e spensierata. Una storia dal tono scherzoso, caratterizzata da una serie di inganni, alcuni a fin di bene, altri più malevoli, che conferiscono all’insieme un tono tragicomico. Il film riprende di pari passo l’originale shakespeariano, rispettandone i tempi drammatici e il significato del testo.
Continua a leggere “Molto rumore per nulla (1993)”