La tempesta del secolo (1999)

Chi conosce e apprezza Stephen King, sa che le sue storie non sempre vengono adattate bene per lo schermo, per il semplice motivo che i suoi romanzi sono ricchi di dettagli e spesso infoltiti di sotto trame finemente intrecciate, che è difficile condensare il un film di due ore. Per questo molte volte si finisce per sacrificarne l’essenza, e si traduce il romanzo in un film, privilegiando solo parte della vicenda e trascurando i dettagli. A volte l’adattamento dà comunque un ottimo risultato, come nel caso de Il miglio verde, altre volte invece ne risulta un film meno soddisfacente, come nel caso di Cose preziose.

Continua a leggere “La tempesta del secolo (1999)”

I segreti di Osage County (2013)

Una madre orribile, egoista, opportunista, bugiarda, eppure con una sua fragilitĂ , una malattia che non lascia scampo, una riunione di famiglia in occasione della scomparsa del marito. Un melodramma moderno dai contorni classici della tragedia greca, di stampo piĂą teatrale che cinematografico, ottimamente servito da un cast di prima qualitĂ  e da una regia discreta, ma mai noiosa.

Continua a leggere “I segreti di Osage County (2013)”