Un poliziesco sorprendentemente diverso. Diverso perché lento, senza ritmi forzati, con una trama complessa e semplice allo stesso tempo, ma credibile perché realistica. Un dramma poliziesco che si prende i suoi tempi perché ha molte cose da dire, ma non ha bisogno di velocità o di un’azione frenetica per catturare l’attenzione dello spettatore; ci risparmia sparatorie, auto che si ribaltano ed effetti speciali, aggiungendo sapientemente strati su strati prima di arrivare a un finale esplosivo. E ci regala Sylvester Stallone come non lo abbiamo mai visto prima.
Continua a leggere “Cop land (1997)”Tag: John Spencer
Il negoziatore (1998)
Un thriller d’azione vecchio stile, rinnovato da un mix intelligente di tensione, umorismo e suspense, che ne fa un film di qualità . Fondamentalmente semplice, a tratti quasi stereotipato, tuttavia dà la sensazione di vedere qualcosa di nuovo, sia per i colpi di scena disseminati al momento giusto e in maniera intelligente, sia per le interpretazioni di un cast azzeccatissimo e in stato di grazia. L’idea di fondo della storia è quella di uno scontro tra poliziotti, in particolare tra negoziatori di ostaggi, per cui sappiamo già che il duello non si giocherà tanto sulle armi, quanto su un raffinata partita a scacchi, giocata con sicurezza e astuzia, da personaggi per cui l’analisi e il ragionamento sono il pane quotidiano. Questo non significa, però, che manchi l’azione.
Continua a leggere “Il negoziatore (1998)”