“E’ la storia di uno scrittore che ha scritto un libro, e della nullitĂ che glielo ha rubato”. Questa frase, pronunciata in uno dei momenti cruciali del film, ne riassume e ne condensa la trama. In realtĂ c’è molto di piĂą: tre storie che si intrecciano drammaticamente tra realtĂ e finzione letteraria, tra passato e presente, tra speranze perdute e aspettative deluse. E’ un film sulle ambizioni umane, sulla difficoltĂ di ammettere i propri limiti, sull’amore e sul sacrificio.
Continua a leggere “The words (2012)”Tag: Jeremy Irons
Il mercante di Venezia (2004)
Il Mercante di Venezia è un’opera di Shakespeare che può essere definita una tragicommedia, perché, pur essendo strutturata come una commedia, presenta molti elementi tragici. E’ stata trasposta sullo schermo da Michael Radford in tutta la sua grandiosità , pur con alcune modifiche rispetto all’originale, e il film che ne deriva ha un forte impatto visivo, perché il regista è riuscito a rappresentare molto realisticamente gli scenari che fanno da sfondo alla vicenda.
Continua a leggere “Il mercante di Venezia (2004)”