Un dramma avvincente e teso sui pericoli delle centrali nucleari, in tempi ancora non sospetti. Uscito al cinema 7 anni prima del disastro di Chernobyl, il film cerca di attirare l’attenzione non solo sui pericoli dell’energia nucleare, ma anche sulla politica di insabbiamento da parte dei responsabili, con la complicitĂ dei media compiacenti. In fondo quella del nucleare è un’azienda come le altre, in cui la ricerca del profitto finisce per prevalere su ogni altra considerazione, compresa la sicurezza: quello che il film ci mostra è fino a che punto la logica del guadagno può arrivare a mettere a rischio delle vite umane, e lo fa portandoci dietro le quinte di un reattore nucleare, laddove il pubblico di solito non è ammesso.
Continua a leggere “Sindrome cinese (1979)”Tag: Jane Fonda
A piedi nudi nel parco (1967)
Personalmente amo molto Robert Redford, al contrario di Austin Dove, che non l’ha molto in simpatia. Qualche settimana fa ho parlato parecchio di Redford e avevo promesso ad Austin che mi sarei fatta perdonare. Così ho pensato a questo film, dove il bellissimo Robert è affiancato a una stupenda Jane Fonda. Questa brillante commedia romantica deve molto al fascino della coppia di protagonisti, allora nel fiore degli anni. Deliziosi, affascinanti e bellissimi, interpretano due giovani sposini che, dopo la luna di miele, devono affrontare le prime difficoltĂ della vita matrimoniale.
Continua a leggere “A piedi nudi nel parco (1967)”