Sindrome cinese (1979)

Un dramma avvincente e teso sui pericoli delle centrali nucleari, in tempi ancora non sospetti. Uscito al cinema 7 anni prima del disastro di Chernobyl, il film cerca di attirare l’attenzione non solo sui pericoli dell’energia nucleare, ma anche sulla politica di insabbiamento da parte dei responsabili, con la complicitĂ  dei media compiacenti. In fondo quella del nucleare è un’azienda come le altre, in cui la ricerca del profitto finisce per prevalere su ogni altra considerazione, compresa la sicurezza: quello che il film ci mostra è fino a che punto la logica del guadagno può arrivare a mettere a rischio delle vite umane, e lo fa portandoci dietro le quinte di un reattore nucleare, laddove il pubblico di solito non è ammesso.

Continua a leggere “Sindrome cinese (1979)”