Un film che si può definire classico, ma che è anche molto anticonvenzionale, datato nelle situazioni proposte, ma animato da personaggi moderni; romantico, ma avvolto da un’atmosfera malinconica e grigia in cui l’amore, quello vero, è del tutto assente. Tratto dal romanzo omonimo di Françoise Sagan, diventa un intenso melodramma nelle mani di Anatole Litvak, che dirige con un tocco particolarmente delicato tre interpreti d’eccezione.
Continua a leggere “Le piace Brahms? (1961)”Tag: Ingrid Bergman
Assassinio sull’Orient Express (1974)
Questo film è universalmente considerato uno dei miglior adattamenti cinematografici del romanzo di Agatha Christie. Diretta da Sidney Lumet, famoso per la cura dei particolari e l’attenzione alle sfumature, oltre che per la precisione e l’assoluta fedeltà ai testi originali, la pellicola si avvale di un cast straordinario, scelto accuratamente per dare vita nel modo migliore ai personaggi della Christie.
Continua a leggere “Assassinio sull’Orient Express (1974)”Angoscia (1944)
Splendidamente girato in un bianco e nero tenebroso e ricco d’atmosfera, Angoscia raccoglie e sviluppa tutti i classici elementi visivi dei noir dell’epoca. Il film oggi appare forse un po’ datato, inevitabilmente, ma il fascino rimane intatto.
Continua a leggere “Angoscia (1944)”Io ti salverò (1945)
Amo moltissimo questo film, per svariati motivi: sicuramente per la storia, che è un intrigante giallo, reso ancora più affascinante dalle complicazioni psicanalitiche, per gli attori protagonisti, Gregory Peck e Ingrid Bergman, due nomi che da soli rappresentano un nuovo sinonimo di cinema, e naturalmente per il regista, quel genio inarrivabile di Hitchcock, che adoro al di là di ogni ragionevole dubbio. Eppure sembra che questo non sia uno dei suoi film migliori.
Continua a leggere “Io ti salverò (1945)”