Cinque anni dopo i quattro matrimoni che gli hanno dato fama internazionale, Hugh Grant fu nuovamente chiamato ad essere protagonista di una commedia sentimentale di gran successo, riproponendo la caratteristica più amata del suo personaggio: quell’anima semplice e tenera, da bravo ragazzo della porta accanto, che tutte noi vorremmo incontrare almeno una volta nella vita.
Continua a leggere “Notting Hill (1999)”Tag: Hugh Bonneville
Blow dry – Never better (2001)
A distanza di quattro anni da Full Monty, gli stessi autori danno vita a un altro gioiellino della cinematografia britannica, un film grazioso, divertente e brillante, con un cast più che notevole, ma che per qualche oscuro motivo è rimasto inedito in Italia. Non si sono neppure disturbati a dargli un titolo in italiano. E’ stato trasmesso dalle televisioni satellitari dopo la sua uscita, e ogni tanto, per fortuna, passa ancora, ma non ha mai visto l’interno di un cinema. Non è uscito nemmeno in DVD, almeno non doppiato in italiano. Ed è un vero peccato, oltre che una vergogna.
Continua a leggere “Blow dry – Never better (2001)”Follia (2005)
Qual è il confine sottile che separa la passione dalla follia, e la follia dalla ragione? E’ chiaro che questo film, in originale intitolato Asylum, come il romanzo omonimo di Patrick McGrath da cui è tratto, non si riferisce alla pazzia com’è comunemente intesa, ma sembra piuttosto un monito a non confondere la passione con l’amore, perché perdere il controllo e lasciarsi andare completamente alla passione può portare alla follia, intesa come assenza totale di raziocinio e di discernimento.
Continua a leggere “Follia (2005)”