Collateral Beauty (2016)

Questo è il classico film amato dal pubblico e demolito dalla critica, e il bello è che entrambi hanno, a modo loro, ragione. La storia gioca sulle emozioni e non a caso la pellicola è uscita nel periodo natalizio, in più vanta un cast a dir poco esagerato, per cui solletica le aspettative di un pubblico che vuole appassionarsi e commuoversi per una bella favola, e gradisce naturalmente che sia anche recitata bene. La critica, invece, non ama affogare nella melassa, sa riconoscere le emozioni vere da quelle costruite ad arte per il botteghino, e nello stesso tempo è consapevole che non sempre un cast troppo nutrito equivale a un film da Oscar.

Continua a leggere “Collateral Beauty (2016)”

Il sole a mezzanotte (1985)

Un film particolare, figlio dei suoi anni e di quella guerra psicologica che allora era all’ordine del giorno. Ero una ragazzina all’epoca e ricordo che andai a vederlo quasi esclusivamente per veder ballare Baryšnikov, ma poi il film mi colpì moltissimo per altre ragioni. In quegli anni si sentiva spesso parlare di personaggi famosi, soprattutto artisti, che per lavoro si trovavano ad uscire dalla Russia, anzi, dall’Unione Sovietica, come si diceva allora, e una volta all’estero chiedevano asilo politico per non dover tornare in patria. Mi incuriosiva la questione dell’asilo politico e non riuscivo a capirlo. Questo film mi fece comprendere molte cose.

Continua a leggere “Il sole a mezzanotte (1985)”

Il diritto di uccidere (2015)

Film complesso, che si può definire di guerra, per l’argomento, anche se in realtĂ  ne mostra solo i retroscena. E’ piĂą un duello psicologico che si gioca su un dilemma morale, di non facile soluzione. Per certi versi claustrofobico, perchĂ© la maggior parte dell’azione si svolge nei confini di una sala operativa, dove ogni personaggio è portatore di una propria veritĂ . Ma riesce comunque ad essere sconvolgente quanto Salvate il soldato Ryan. Un tema di grande attualitĂ  in cui la questione della colpa gioca un ruolo importante.

Continua a leggere “Il diritto di uccidere (2015)”