Sono passati quasi 60 anni dallâuscita di questo capolavoro, eppure è ancora fresco e frizzante come una bottiglia appena stappata. Un film incantevole, con momenti divertentissimi e scene davvero spassose, sapientemente alternati a un poâ di romanticismo e tanta splendida musica. La grazia e la dolcezza di Audrey Hepburn, che si notano anche sotto i vestiti consunti della fioraia, bisticciano per tutto il film con la grigia severitĂ di Rex Harrison, dando vita a duetti deliziosi e ancor oggi gradevolissimi.
Continua a leggere “My Fair Lady (1964)”Tag: George Cukor
Ă nata una stella (1954)
Forse non tutti sanno, soprattutto i giovanissimi, che il film di Bradley Cooper che ha regalato lâOscar a Lady Gaga, è in realtĂ un remake, addirittura il quinto di una serie di rifacimenti. Il primo film, lâunico con un titolo diverso, è A che prezzo Hollywood?, del 1932, firmato da George Cukor, dove la protagonista era unâumile cameriera che sognava di fare lâattrice. Nel 1937 Wellman ne fa il primo remake, mantenendo invariata la storia ma cambiando il titolo in Ă nata una stella. Nel 1954 è la volta di Cukor che riprende il titolo ma cambia leggermente la storia, trasformando lâaspirante attrice in una talentuosa cantante, e firmando uno dei migliori musical di Hollywood. Per la cronaca, prima di Cooper, câè stato un altro remake musicale con Barbra Streisand e Kris Kristofferson, che ha cambiato leggermente il finale della storia, trasformando il suicidio di lui in una morte accidentale.
Continua a leggere “Ă nata una stella (1954)”Angoscia (1944)
Splendidamente girato in un bianco e nero tenebroso e ricco dâatmosfera, Angoscia raccoglie e sviluppa tutti i classici elementi visivi dei noir dellâepoca. Il film oggi appare forse un po’ datato, inevitabilmente, ma il fascino rimane intatto.
Continua a leggere “Angoscia (1944)”