Un film che ha fatto epoca e che ha davvero segnato la storia del cinema. Antesignano di quelli che oggi chiamiamo legal thriller, può considerarsi il padre putativo di tutti i film ambientati in unâaula di tribunale. Del resto il romanzo da cui è tratto era stato scritto da un giudice; il regista, Preminger, era laureato in giurisprudenza, anche se non aveva mai esercitato, e lâattore che interpreta il giudice aveva lavorato nella vita reale come avvocato. Câerano tutte le premesse perchĂŠ ne uscisse un classico imbattibile del genere. Ma non è solo questo che fa di Anatomia di un omicidio un film importante. Ă soprattutto un atto audace da parte di Preminger, uno dei registi che ha contribuito a far cadere il Codice Hayes, su cui si basava la censura cinematografica negli anni ’50 e ’60. Qui affronta senza mezzi termini questioni spinose, di quelle che il cinema di Hollywood non aveva mai affrontato prima con tanta naturalezza.
Continua a leggere “Anatomia di un omicidio (1959)”Tag: George C. Scott
Malice – Il sospetto (1993)
Affascinante noir dalle atmosfere torbide, come andava molto di moda negli anni â90. Alcuni di questi thriller sono solo dei brutti ricordi, altri dei piccoli gioielli, che magari in mano ad un maestro come Hitchcock sarebbero potuti diventare dei capolavori. Questo, secondo me, rientra nel secondo gruppo.
Continua a leggere “Malice – Il sospetto (1993)”