Una pellicola originale e insolita, con un fascino raro nella produzione cinematografica moderna. Un film in cui la lentezza non annoia mai, ma anzi aumenta la tensione, attira l’attenzione dello spettatore e lo coinvolge. Ricco di trame e sotto trame, personaggi eccentrici e un mistero che si infittisce man mano che la storia procede, apre una serie di ipotesi e crea aspettative che forse andranno deluse, ma di certo sorprenderanno. In effetti, molti sono i colpi di scena e questo impedisce di fornire i dettagli della trama, perché altrimenti si rovinerebbe inevitabilmente il gusto prezioso di questa storia.
Continua a leggere “La migliore offerta (2013)”Tag: Geoffrey Rush
Il discorso del re (2010)
Un film di rara qualità per la sua semplicità, tenerezza e finezza, in cui il privato, e addirittura l’intimo, si mescolano alla storia creando un bellissimo risultato. Chi si aspetta un film di genere storico, però, rimarrà deluso, perché le vicende politiche della monarchia inglese non sono l’interesse principale di questa pellicola. Quello che il film racconta è la storia di un uomo che affronta i suoi demoni. La vicenda di Giorgio VI è infatti raccontata da una prospettiva poco conosciuta: quella della sua lotta contro un handicap che lo affliggeva fin dall’infanzia e della straordinaria amicizia che ne deriverà con un logopedista a dir poco originale. È attraverso questo prisma che appaiono, quasi sullo sfondo, l’abdicazione del fratello Edoardo VIII e l’ascesa del nazismo.
Continua a leggere “Il discorso del re (2010)”