Un horror gradevole e per nulla spaventoso, almeno non per gli standard odierni. Non so se negli anni â60, quando è uscito al cinema, fosse considerato impressionante, ma visto adesso appare molto ingenuo, anche se dotato di unâatmosfera misteriosa e inquietante che può sicuramente piacere agli appassionati dellâhorror vintage. Ă il primo film della casa di produzione britannica Amicus, principale rivale della Hammer, a presentare la struttura a episodi, che verrĂ piĂš volte ripresa in seguito, e sempre con successo. Si tratta in sostanza di un film che racconta cinque storie diverse, collegate tra loro da unâunica vicenda che fa da filo conduttore, fino alla conclusione del film. In pratica si può parlare di cinque corti, di circa 20 minuti lâuno, che trovano la loro giustificazione nella storia iniziale, la quale fornisce anche la giusta atmosfera per la loro narrazione.
Continua a leggere “Le cinque chiavi del terrore (1965)”