Un film originale che rende chiare già dal titolo le sue intenzioni, anche se lascia sottintendere una profondità che purtroppo manca. Le aspettative erano alte, sognavo qualcosa tipo Rashomon, e in quel senso sono andate deluse. Ma resta comunque un buon film d’azione, con la pretesa di rivelare le tante sfaccettature della realtà , e soprattutto di far comprendere che la verità non è mai solo quella che vediamo. Soprattutto quando si tratta di politica.
Continua a leggere “Prospettive di un delitto (2008)”Tag: Forest Whitaker
The Great Debaters – Il potere della parola (2007)
Il film è ambientato nel 1935 ed è basato sulla storia vera di Melvin Tolson, un professore del Wiley College, in Texas. La vicenda narra delle gare oratorie, su argomenti diversi, che venivano organizzate tra scuole e università americane, e la vera protagonista è la disciplina del dibattito, tecnica che da noi non si insegna e non si impara, ma nel mondo anglosassone è coltivata e apprezzata, anche perché poi nella vita professionale serve davvero.
Continua a leggere “The Great Debaters – Il potere della parola (2007)”In linea con l’assassino (2003)
Film dalla struttura semplice ma originale, sostenuto da attori che qui offrono tutti il meglio di sé, e in poco più di 75 minuti danno vita ad un film coinvolgente e senza un attimo di respiro, che tiene incollati alla poltrona e riesce anche a far riflettere. La vicenda si svolge tutta in una strada, anzi si può dire in una cabina telefonica, dove Colin Farrell è protagonista assoluto di un dramma molto meno folle di quanto possa sembrare.
Continua a leggere “In linea con l’assassino (2003)”