Nodo alla gola (1948)

Primo film a colori di Hitchcock, considerato, a torto, uno dei meno interessanti del regista britannico, forse per la sua struttura teatrale. E’ tratto da un’opera in un unico atto di Patrick Hamilton, a sua volta ispiratosi ad un fatto di cronaca realmente accaduto, lo stesso che ha dato ispirazione, in tempi più recenti, al film Formula per un delitto. Nel 1924 due giovani amanti omosessuali uccisero un bambino, senza un motivo apparente, e la gratuità del loro gesto fu quello che colpì maggiormente l’opinione pubblica. Hitchcock si lasciò quindi ispirare proprio dall’idea di un delitto compiuto senza movente, solo per il gusto di farlo. Ma a questo aggiunse un risvolto filosofico non privo di notevole fascino.

Continua a leggere “Nodo alla gola (1948)”