Se c’è una cosa che Hollywood ama, è parlare di se stessa, svelare i dietro le quinte dei suoi capolavori, regalando al pubblico curiosità e gossip su personaggi e film entrati nella storia del cinema. E quando fa questo tipo di operazione-verità, di solito rivela particolari succulenti che il grande pubblico ignora, perché noti solo agli addetti ai lavori o ai pochi informati sui fatti. Conosciamo tutti il film Mary Poppins, sappiamo che è stato un enorme successo e che la tata volante è diventata un fenomeno mondiale. Quello che pochi sapevano prima dell’uscita di questo film, è che ci sono voluti più di vent’anni prima che il capolavoro fosse realizzato e che la sua gestazione è stata molto difficoltosa.
Continua a leggere “Saving Mr. Banks (2013)”Tag: Emma Thompson
Love actually (2003)
Una delle più riuscite commedie brillanti, e insieme sentimentali, degli ultimi decenni, con un meccanismo perfetto che intreccia tra loro personaggi e storie senza forzature, creando un insieme corale davvero riuscito. Non solo: pur essendo un insieme di storie d’amore ambientate nel periodo di Natale, non c’è nessun sentimentalismo esasperato né un eccesso di banalità natalizie, ma anzi le vicende dei vari personaggi sono quanto di più originale e variegato si possa immaginare.
Continua a leggere “Love actually (2003)”Molto rumore per nulla (1993)
Branagh ha un amore viscerale per Shakespeare e questo si riflette in ogni suo adattamento delle opere del bardo, ma soprattutto in questa versione allegra e dotata di una freschezza leggiadra e spensierata. Una storia dal tono scherzoso, caratterizzata da una serie di inganni, alcuni a fin di bene, altri più malevoli, che conferiscono all’insieme un tono tragicomico. Il film riprende di pari passo l’originale shakespeariano, rispettandone i tempi drammatici e il significato del testo.
Continua a leggere “Molto rumore per nulla (1993)”L’altro delitto (1991)
Una delle prime regie di Branagh è un giallo insolito e ricco di mistero, un affascinante gioco di specchi tra passato e presente, con un incipit folgorante. Oltre che curarne la regia, prende per sé il ruolo di protagonista, insieme a Emma Thompson, allora sua compagna di vita: doppio ruolo per entrambi in una storia intrigante di amore e morte, con sfumature sovrannaturali molto ben dosate.
Continua a leggere “L’altro delitto (1991)”