Uno degli slogan di questa pellicola così recita: “Nella vita, vendere è la cosa piĂą difficile”. Credo che nessuno abbia molta simpatia per i venditori telefonici, quelli che ti disturbano di solito all’ora di pranzo proponendo offerte che appaiono allettanti, ma che in realtĂ sono vantaggiose solo per loro. Dopo aver visto questo film, forse cambierete idea. Non nel senso che vi risulteranno piĂą simpatici, anzi, tutt’altro, ma forse vi renderete conto di quanto miserevole possa essere la loro esistenza.
Continua a leggere “Americani (1992)”Tag: Ed Harris
A history of violence (2005)
Cronenberg è famoso per la sua capacitĂ di sconcertare lo spettatore. Con questo film riesce a sorprenderci senza far ricorso a particolari effetti speciali, pur conservando il suo stile particolare. Lontanissimo dal cinema di genere, anche se pubblicizzato come un thriller, è un film profondo e riflessivo. Basato sull’omonima graphic novel di John Wagner, è una coinvolgente analisi dell’effetto che la violenza può avere su una comunitĂ e su una famiglia affiatate, ma soprattutto è un’approfondita indagine sull’essenza animale insita in ognuno di noi, nascosta da quella maschera che chiamiamo “civiltà ”.
Continua a leggere “A history of violence (2005)”Cose preziose (1993)
Questo post è dedicato con simpatia al blog Cose Preziose.
Adattamento cinematografico del romanzo omonimo di Stephen King, non ha sicuramente la classe di altre trasposizioni, pur potendo vantare un cast più che discreto. Quello che manca in questo film è l’atmosfera di mistero che spesso accompagna le storie tratte da King. Basta pensare a Il miglio verde, che di certo non è un horror, ma è pervaso da una suspense ambigua che accompagna quasi ogni sequenza, mantenendo un clima di tensione che si percepisce tangibilmente e che dà fascino a tutto l’insieme. In questo film, invece, il mistero è svelato quasi subito, per cui si intuisce quello che sta per accadere, anche se non si può capire come andrà a finire. Rimane quindi qualche sorpresa lungo il percorso della storia, ma non abbastanza perché il film risulti avvincente. Il pregio maggiore della pellicola, oltre al cast, è dato dalla storia stessa, che offre più di uno spunto di riflessione.
Continua a leggere “Cose preziose (1993)”