Una favola romantica, su misura per i due protagonisti, che danno qui il meglio di sé, favoriti anche dalla struttura decisamente teatrale della pellicola, che non si perde in dettagli inutili ma concentra tutta l’attenzione sugli attori e i dialoghi. Il film è tratto da un lavoro teatrale di Richard Nash sull’incapacità di amare, anche se la storia, all’apparenza semplice, sembra ruotare intorno ad un imbroglio.
Continua a leggere “Il mago della pioggia (1956)”