È difficile parlare di questo film senza urtare la sensibilità di qualcuno. Ed è un peccato, perché al di là di ogni altra considerazione, il film è una commedia ironica e divertente, che se analizzata senza pregiudizi, appare anche meno superficiale di quanto potrebbe apparire a prima vista. Certo è un film che ironizza sui gay in modo forse irrispettoso, ma che in fondo vuole colpire soprattutto quel bigottismo morale fatto di apparenze, contro cui si schierano da sempre le rivendicazioni di libertà sessuale di ogni tipo e di ogni epoca.
Continua a leggere “Piume di struzzo (1996)”Tag: Dianne Wiest
Edward mani di forbice (1990)
Sono passati più di 30 anni da quando uscì questa poetica favola di Tim Burton, che molti considerano il suo capolavoro, eppure il film ha ancora intatto tutto il suo fascino. Non è propriamente un film natalizio, ma il Natale ha comunque un ruolo importante nella storia, e difficilmente troverete una teoria più suggestiva e romantica sull’origine della neve…
dwMi chiamo Sam (2001)
Un raro esempio di perfetta fusione tra commedia e dramma, che commuove con delicatezza, senza mai essere lacrimevole, ma riesce anche a far sorridere e, in certi punti, persino ad essere davvero divertente. Una sceneggiatura precisa come un orologio, con dialoghi non solo credibili, ma assolutamente veri, autentici e di una sensibilità disarmante.
Continua a leggere “Mi chiamo Sam (2001)”