The words (2012)

“E’ la storia di uno scrittore che ha scritto un libro, e della nullitĂ  che glielo ha rubato”. Questa frase, pronunciata in uno dei momenti cruciali del film, ne riassume e ne condensa la trama. In realtĂ  c’è molto di piĂą: tre storie che si intrecciano drammaticamente tra realtĂ  e finzione letteraria, tra passato e presente, tra speranze perdute e aspettative deluse. E’ un film sulle ambizioni umane, sulla difficoltĂ  di ammettere i propri limiti, sull’amore e sul sacrificio.

Continua a leggere “The words (2012)”

Prospettive di un delitto (2008)

Un film originale che rende chiare già dal titolo le sue intenzioni, anche se lascia sottintendere una profondità che purtroppo manca. Le aspettative erano alte, sognavo qualcosa tipo Rashomon, e in quel senso sono andate deluse. Ma resta comunque un buon film d’azione, con la pretesa di rivelare le tante sfaccettature della realtà, e soprattutto di far comprendere che la verità non è mai solo quella che vediamo. Soprattutto quando si tratta di politica.

Continua a leggere “Prospettive di un delitto (2008)”

Lontano dal paradiso (2002)

La prima impressione che ho avuto da questo film è che fosse concepito come la rivisitazione, o meglio la traduzione moderna, di uno di quei bellissimi film degli anni ’50, quei melodrammi in technicolor che presentavano una società apparentemente perfetta, dove il perbenismo e l’inerzia dettavano legge. Sembra quasi che Todd Haynes abbia voluto citare quei film, indagando con curiosità moderna e sincera su quello che si nascondeva dietro il finto conformismo esteriore di quella società.

Continua a leggere “Lontano dal paradiso (2002)”