A distanza di quasi settant’anni questo classico ha ancora una sua modernità , che lo rende un capolavoro senza tempo. Sicuramente va giudicato nello spirito dell’epoca in cui è uscito, ma il suo messaggio si rivela ancora oggi straordinariamente attuale. Adolescenti inquieti, in conflitto con genitori assenti o troppo ansiosi, che non sanno responsabilizzare i figli e non fanno nessuno sforzo per capirli; giovani che hanno fretta di crescere e cercano il loro posto nel mondo, ma in questa ricerca sono lasciati a se stessi.
Continua a leggere “GioventĂą bruciata (1955)”