Il gigante di ferro (1999)

Siamo al secondo appuntamento con la recensione scritta da Il Buio Dentro. Per il mese di febbraio ha scelto un bellissimo film di animazione di qualche anno fa, ma più che mai attuale. È un lungometraggio che ci dimostra come, anche senza un’animazione appariscente e dettagliata, o particolarmente vivace, si possa confezionare un film di successo, e che gli ingredienti più importanti per realizzare un prodotto di alto livello sono un tema affascinante e una storia avvincente, popolata di personaggi ben sviluppati. Il Gigante di Ferro è tutto questo, e molto altro. Buona lettura!

Continua a leggere “Il gigante di ferro (1999)”

L’ultimo spettacolo (1971)

Primo grande successo di Bogdanovich, che non riuscirà mai più a replicare con la stessa intensità, e forse nemmeno ad avvicinarcisi. Adattamento del romanzo omonimo di Larry McMurtry, il film racchiude tutta la poetica del regista, il suo sguardo da cinefilo nostalgico su un mondo che non c’è più, rappresentato metaforicamente dalla piccola città texana teatro della vicenda.

Continua a leggere “L’ultimo spettacolo (1971)”