Uno dei film più popolari di Clark Gable degli anni ’50, è il remake di John Ford del film del 1932, Lo schiaffo, diretto da Victor Fleming, anche quello interpretato, a suo tempo, da Gable. Ford lavora su una sceneggiatura di John Lee Mahin, autore anche del film originale, creando un remake colorato, vivace e divertente, un film commerciale che fu un grande successo al botteghino, forse anche perché poteva contare su tre stelle al top della loro forma: Ava Gardner al massimo dello splendore, Grace Kelly nella pienezza del suo fascino e Gable, che pur avendo superato i 50 anni, era ancora un dignitoso sex symbol.
Continua a leggere “Mogambo (1953)”Tag: Clark Gable
Via col vento (1939)
Eliminiamo subito ogni dubbio: non ho intenzione di prendere in considerazione tutte le sciocchezze che sono state dette ultimamente su questa pellicola. Ne parlerò semplicemente come uno dei film di maggior successo di tutti i tempi, che si trova a buon diritto tra i migliori film del ventesimo secolo e tra quelli che hanno scritto la storia del cinema. Piaccia o meno il genere, il film a distanza di 80 anni è ancora spettacolare.
Continua a leggere “Via col vento (1939)”Gli spostati (1961)
Film crepuscolare per eccellenza, condannato ad essere caratterizzato da una sfumatura di tragedia, fu una produzione tutt’altro che facile. I tre protagonisti erano tutti in un momento difficile della propria vita e questo ha contribuito probabilmente a quel senso di malinconia che pervade tutta la pellicola.
Continua a leggere “Gli spostati (1961)”